Search

Hot

REFLEX IN

100.00200.00

Pittura termoriflettente per la protezione termica e l’efficienza energetica di ambienti interni.

Incidenza a mq:
5l: 3,27 €/m2
10l: 3,27 €/m2

Resa: 5 m2/l nelle due mani
Dettagli prodotto

Clear selection
Qty
SKU:RFIN
Richiedi informazioni
SKU:RFIN

Prodotti non inquinanti e non dannosi

Certificazioni a norma di legge

Non crea spessore sulle pareti

efficientamento energetico

REFLEX IN è un’innovativa pittura per ambienti interni a base di resine acriliche e speciali cariche micro e nano dimensionate termoriflettenti, progettata per la protezione termica di pareti e soffitti in ambienti interni. A differenza delle tradizionali pitture anticondensa/termoisolanti, che offrono solo un “effetto termico” ma non comportano alcun miglioramento tangibile delle prestazioni energetiche, REFLEX IN riflette oltre il 90% del calore prodotto dalle fonti di riscaldamento, migliora la resistenza termica della parete (R 0,64 m2K/W), riducendo lo scambio termico verso l’esterno.
Attenua i ponti termici, evita la formazione di condensa, proteggendo dalla formazione di muffa.
È infatti possibile ottenere colorazioni anche scure e particolarmente intense, grazie al sistema tintometrico NCS-Cool Colors, basato su pigmenti IR Riflettenti.

 

VANTAGGI

• Resistenza termica certificata: 0,64 m2K/W con 3 mm di spessore. Per meglio interpretare il dato, la medesima prestazione si ottiene con 2,3 cm di isolante avente conducibilità termica 0,036 w/mk
• Riduzione sensibile delle dispersioni termiche invernali e dei consumi energetici
• Miglior comfort abitativo: ambienti più caldi d’inverno
• Protezione dalla formazione di condensa e proliferazione di muffe e microorganismi
• Resa superiore rispetto alle tradizionali pitture termiche
• Finitura liscia, lavabile e traspirante, nessun limite di colorazione
• Facile d’applicare, anche a pennello

 

CAMPI DI IMPIEGO

• Pareti e soffitti interni in muratura, cartongesso, ecc.
• Finitura prestazionale per contropareti isolanti o pannelli isolanti tipo TGR Panel (Sistema TGR Panel IN)
• Finitura ideale per la rasatura termica effettuata con Thermo-CemSC (Sistema Thermo-Reflex In)
• Risoluzione ponti termici, condense, formazione muffe, pareti fredde, ambienti umidi
• Riqualificazione energetica ed estetica di vecchi Sistemi a Cappotto
• Finitura prestazionale di pannelli isolanti di nuova installazione

PREPARAZIONE DEL SUPPORTO
La superficie d’applicazione deve essere compatta, pulita, asciutta e priva di grassi, cere, siliconi e polveri.

Supporti nuovi:
I supporti nuovi devono essere maturati per almeno 28 giorni. Rimuovere le impurità e pulire le superfici. Togliere le eventuali pellicine sinterizzate. Non è necessario alcun tipo di pretrattamento per i supporti compatti e con una capacità di assorbimento uniforme. Gli intonaci leggermente sfarinanti in superficie e gli strati sinterizzati riducono comunque il potere di adesione. Èopportuno pertanto primerizzare il sottofondo con ADELASTIC, diluito 1:3 con acqua.
In linea di principio è comunque opportuno applicare una mano di fondo per assicurare un’essiccazione omogenea del rivestimento successivo, utilizzando ADELASTIC, diluito 1:3 con acqua.

Supporti vecchi:
Pulire accuratamente le superfici a secco o a umido. Rimuovere le parti in fase di distacco, i residui di vecchie pitturazioni e di vecchi rivestimenti friabili e procedere con la pulizia (meccanicamente oppure mediante opportuni sverniciatori). Rimuovere eventuale presenza di carta da parati. Su supporti soggetti a umidità di risalita è opportuno provvedere alla risoluzione della problematica con sistemi idonei prima dell’applicazione del prodotto. Isolare idoneamente supporti con macchie di nicotina, smog, acqua, fuliggine o grasso
In presenza di muffe e microorganismi è necessaria trattamento di pulizia e sanificazione delle pareti dell’ambiente con MUFFASAN. In presenza di gravi problematiche derivanti da ponti termici/condense, si consiglia la preventiva applicazione di THERMO-CEMSC e/o TGR PANEL IN. Consultare preventivamente l’ufficio tecnico R&dim per valutare il ciclo applicativo più idoneo in base alla problematica rilevata.
Se sulle superfici sono presenti delle crepe, si consiglia l’applicazione di idonee malte/sigillanti/stucchi.
Su intonaci nuovi/vecchi, pareti in calcestruzzo, gesso, pareti in fibrocemento, pareti già pitturate con pitture in dispersione applicare NANOPRIMER, diluito 1:4 (rasanti, intonaci, gesso, ecc) -1:5 con acqua (pareti già pitturate), oppure una mano di fondo uniformante acrilsilossanico termoriflettente UNIFORMANT L PLUS.
In presenza di verniciature a smalto, intervenire preventivamente con un’abrasione meccanica o irruvidire lo strato superficiale e successivamente applicare NANOPRIMER, diluito 1:4-1:5 con acqua, oppure una mano di fondo uniformante acrilsilossanico termoriflettente UNIFORMANT L PLUS.
In presenza di vecchie pitture a calce o minerali, rimuovere lo strato superficiale fin dove possibile e successivamente applicare NANOPRIMER, diluito 1:4-1:5 con acqua, oppure una mano di fondo uniformante acrilsilossanico termoriflettente UNIFORMANT L PLUS.
Su fondi lisci, al fine di creare l’idoneo grip, si suggerisce l’applicazione di una mano di fondo acrilsilossanico uniformante UNIFORMANT R.
L’ufficio tecnico R&dim è a disposizione per indicare l’esatto ciclo applicativo da utilizzare in base alla superficie applicativa.

 

PREPARAZIONE E APPLICAZIONE DEL PRODOTTO
REFLEX IN è un prodotto pronto all’uso. Può essere diluito con acqua pulita in funzione del 5-10% massimo.
REFLEX IN si applica in almeno due strati con pennello, rullo o spruzzo, avendo cura di attendere 4-6 ore tra le due mani. Il consumo di REFLEX IN è di circa 10 m2/l per mano. Si consiglia di lavare gli strumenti di lavoro con acqua subito dopo l’utilizzo. Applicare con temperature comprese tra i 5 e i 35° C e umidità relativa inferiore al 75%.

REFLEX IN è utilizzabile entro 12 mesi dalla data di confezionamento. Proteggere il materiale da umidità, gelo e luce del sole diretta. Temperatura di deposito: da +5°C a +30°C. I prodotti devono rimanere nei contenitori originali, non aperti.

Composizione
Resine stirolo acriliche in dispersione acquosa e speciali cariche micro e nanodimensionate termoriflettenti

Densità: 1150 g/l

Resistenza Termica (Uni En 1934:2000): 0,64 m2K/W
Certificato 1140-1B-17 CMR LAB Vicenza

Riflessione IR: > 90%

Dati caratteristici Secondo Din En 13300
Resistenza all’abrasione: Classe 3
Copertura: Classe 2
Opacità: Gloss 0,8 a 85° – Molto Opaco

Permeabilità al Vapore
Sd > 0,27 – Certificato 1581-2A-20 CMR LAB Vicenza

Voc: Valore limite UE per il prodotto (cat A/a): 30 g/l Questo prodotto contiene max: 30 g/l

Applicazione: Pennello, rullo, spruzzo (ugello 1,4 mm o superiore)

Resa: 10-12 m2/l per mano. Mani consigliate: 2, per una resa complessiva di 5-6 m2/l

Diluizione: Diluire con acqua. 5-10% a rullo; 10-20% a pennello; 10% a spruzzo.

Temperatura applicazione: 5-35° C (temperatura aria e supporto). Umidità relativa < 75%.

Tempi di asciugatura: Sovra verniciabile dopo 4-5 ore. Asciugatura completa dopo 72 ore.

Colorazione: Sistema Tintometrico NCS con pigmenti IR Riflettenti

Il prodotto non richiede etichettatura di pericolosità ai sensi della normativa vigente. Utilizzare rispettando le norme d’igiene e di sicurezza previste. Dopo l’uso, i contenitori non devono essere dispersi nell’ambiente. I residui di pittura termoriflettente vanno lasciati essiccare e vanno trattati come rifiuti speciali. Non gettare i residui nelle fogne o nei corsi d’acqua. Smaltire il contenitore vuoto con responsabilità e secondo la legislazione locale. Non utilizzare il contenitore vuoto per la conservazione degli alimenti. Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Formato

10 Lt/Kg, 5 Lt/Kg

Ricevi il 10% di sconto sul primo ordine

Iscriviti alla newsletter e ricevi un codice sconto da utilizzare per il tuo prossimo ordine.