Tempo di lettura: 7 minuti

Indice

 

Negli ultimi anni ho visto crescere in modo significativo l’interesse verso le pitture termiche. Sempre più persone cercano soluzioni semplici, efficaci e sostenibili per migliorare il comfort domestico senza ricorrere a interventi strutturali.

La pittura termica nasce proprio con questo obiettivo: creare una barriera intelligente tra le pareti e l’ambiente esterno, riducendo la dispersione di calore e prevenendo la formazione di condensa e muffa. A differenza delle pitture tradizionali, le pitture termoriflettenti di Nanocubo agiscono anche sulla riflessione dell’energia infrarossa (IR), evitando che il calore venga assorbito e trattenuto dalle pareti. Il comfort termico migliora così in modo misurabile e scientificamente verificato.

“La pittura termica è oggi una delle soluzioni più intelligenti per migliorare il comfort domestico e ridurre i consumi energetici senza interventi invasivi.”
– Claudio Piovesan, CEO Nanocubo

Se vuoi ricevere maggiori informazioni o una consulenza tecnica personalizzata, puoi scriverci direttamente dal form oppure telefonare al numero 0422 1743365.

 

Pittura termica per interni: efficienza e benessere quotidiano

Nel mio lavoro quotidiano ho avuto modo di applicare le pitture termiche in contesti molto diversi: abitazioni, scuole, uffici, strutture sanitarie. In ogni caso, il risultato è stato immediato: pareti più asciutte, temperature più stabili e una sensazione di comfort costante anche nei mesi più freddi.

Le pitture termiche per interni si rivelano particolarmente efficaci nelle stanze esposte a nord o nei locali dove il rischio di condensa è più elevato, come bagni, cucine o camere da letto. Inoltre, offrono un vantaggio spesso sottovalutato: contribuiscono a ridurre il fabbisogno energetico, rendendo più efficiente il riscaldamento.

“In questi anni ho seguito personalmente centinaia di applicazioni in edifici pubblici, scuole, uffici e abitazioni private. La soddisfazione dei clienti nasce dalla semplicità del risultato: pareti asciutte, comfort termico immediato e nessuna condensa.”
– Claudio Piovesan

Vuoi sapere se la pittura termica è adatta anche al tuo edificio? Richiedi una consulenza o chiamaci allo 0422 1743365: ti aiuterò a valutare la soluzione più efficace.

 

Pittura termica anticondensa e antimuffa

L’umidità è uno dei principali nemici delle superfici murarie. Quando l’aria calda incontra pareti fredde, la condensa si deposita favorendo la crescita di muffe e batteri. Le pitture termiche anticondensa e antimuffa agiscono prevenendo questo fenomeno: le microsfere cave contenute al loro interno creano un effetto isolante che mantiene la superficie più calda rispetto all’ambiente circostante.

Il risultato è una parete più sana e traspirante, che contribuisce a migliorare anche la qualità dell’aria indoor.

Per chi desidera una soluzione già pronta e testata, nel nostro catalogo è disponibile:
Reflex-IN, la pittura termica per interni anticondensa e antimuffa, basata su nanotecnologia avanzata e pensata per un’applicazione semplice e duratura.

Reflex-IN non è una semplice pittura termica: è una pittura termoriflettente certificata, capace di riflettere oltre il 90% della radiazione infrarossa (IR), riducendo la dispersione termica e migliorando la resistenza dell’involucro edilizio.

Vernice isolante termica applicata su una parete per migliorare l’efficienza energetica e ridurre la dispersione termica.

Reflex-IN di Nanocubo: pittura termica termoriflettente con valori certificati di resistenza termica (0,64 m²K/W) e riflessione IR > 90%.

Pittura termica o pittura termoisolante: cosa cambia

I termini “pittura termica” e “pittura termoisolante” vengono spesso usati come sinonimi, ma in realtà indicano prodotti con finalità simili e tecnologie leggermente diverse. Entrambe mirano a ridurre la dispersione termica e migliorare il comfort abitativo; la differenza principale sta nella composizione e nello spessore del film protettivo.

Le pitture termoriflettenti di Nanocubo sono progettate per unire entrambe le funzioni: riflettere il calore e aumentare la resistenza termica superficiale. A differenza dei prodotti “un tanto al kg” privi di dati verificabili, Nanocubo fornisce valori di resistenza termica misurati secondo la norma UNI EN 1934:2000, pari a 0,64 m²K/W, certificati dal laboratorio indipendente CMR LAB Vicenza (Certificato 1140-1B-17).

Approfondimenti sul contesto energetico nazionale: Rapporto annuale sull’efficienza energetica ENEA 2024.

 

Reflex-IN: pittura termica nanotecnologica per interni

Reflex-IN è formulata con resine stirolo-acriliche in dispersione acquosa e cariche micro e nanodimensionate termoriflettenti.

Valori tecnici certificati:

  • Resistenza termica: 0,64 m²K/W (UNI EN 1934:2000)
  • Riflessione IR: > 90%
  • VOC: entro i limiti UE (max 30 g/l) con emissioni praticamente nulle
  • Permeabilità al vapore: Sd > 0,27 (CMR LAB Vicenza, Cert. 1581-2A-20)

Questi dati attestano prestazioni reali, non semplici dichiarazioni di marketing. Se vuoi confrontarti direttamente con noi, puoi inviarci un messaggio dal form oppure chiamare allo 0422 1743365 per parlare con un tecnico Nanocubo.

“Ogni cantiere concluso rappresenta per noi una conferma: la nanotecnologia applicata alla pittura funziona, migliora la qualità dell’aria e riduce il fabbisogno energetico.”
– Claudio Piovesan

 

Come applicare correttamente una pittura termica

L’efficacia di una pittura termica dipende anche dall’applicazione. Ecco alcuni consigli pratici che condivido sempre con chi sceglie i nostri prodotti:

  • Pulire accuratamente la parete da sporco e residui di vecchie pitture;
  • Applicare due mani di prodotto con rullo o pennello;
  • Rispettare i tempi di asciugatura in scheda tecnica;
  • Operare in ambienti ben aerati e a temperatura controllata (tra 5 °C e 30 °C).

Con Reflex-IN il consumo medio è di circa 6 m² per litro (con due mani consigliate) per ottenere la massima resa termica e riflettente.

Hai bisogno di supporto tecnico sull’applicazione? Chiama 0422 1743365 oppure scrivici qui: ti aiuto passo dopo passo.

 

Le pitture termoriflettenti di Nanocubo

Tutte le nostre pitture termiche sono sviluppate con tecnologie a basso impatto ambientale e testate in laboratorio per garantire durata, traspirabilità e protezione.

Scopri la linea completa di pitture termoriflettenti di Nanocubo, pensate per applicazioni professionali e residenziali, sia per interni che per esterni.

Per qualsiasi domanda o richiesta, contattaci subito al 0422 1743365 oppure invia un messaggio dal form: siamo a tua disposizione per una consulenza mirata.

↑ Torna all’inizio