Togliere la muffa dal muro in modo naturale e semplice è possibile. Se non vuoi intossicarti utilizzando prodotti chimici dannosi per la salute, ma non vuoi neanche perdere tempo con i rimedi della nonna di dubbio effetto, c’è un alternativa pratica molto efficace. La ricerca sulle nanotecnologie permette oggi di usare degli antimuffa ecologici e atossici che non sono rischiosi per la salute. Scopriamo insieme come togliere la muffa dal muro in modo naturale grazie a queste soluzioni pronte all’uso.

Come togliere la muffa dal muro in modo non naturale

Gli antimuffa normalmente in commercio per togliere la muffa dal muro contengono candeggina o altre sostanze chimiche irritanti e pericolose per la salute. Sono delle vere bombe chimiche che rendono l’aria irrespirabile per diverse ore, se non addirittura per giorni. Se non ci si protegge adeguatamente con mascherine e guanti, quando si usano gli antimuffa a base di candeggina per togliere la muffa dai muri prima di imbiancare, si rischiano mal di testa, reazioni allergiche, nausea, bruciore agli occhi, alla gola e al naso, fino a gravi problemi alle vie respiratorie. Respirare l’antimuffa fa male e l’ambiente dove viene usato rimane contaminato per lungo tempo. Si tratta di stanze dove passiamo molte ore, come le camere da letto o le camere dei bambini. Per togliere la muffa dal muro rischiamo seriamente di intossicarci.

Come togliere la muffa dal muro in modo casalingo

Cercando sul web si trovano molti consigli su come togliere la muffa dal muro in modo non naturale usando degli intrugli casalinghi, i cosiddetti rimedi della nonna. Ma sono davvero efficaci? In realtà no, tant’è vero che la stessa nonna li aveva abbandonati in favore della candeggina. Cercare di togliere la muffa dai muri con aceto, bicarbonato, acqua ossigenata o limone è una faticaccia perché bisogna perdere tempo a prepararsi l’antimuffa fai da te, ma soprattutto non funziona. Al massimo i rimedi della nonna hanno un effetto sbiancante. Danno l’impressione che la parete sia tornata bianca in superficie, ma non disinfettano a fondo e in profondità rimangono le radici (le ife) della muffa. C’è chi dice che togliere la muffa dai muri con aceto permetta di uccidere l’80% della spore. Se anche fosse vero, rimane sempre un 20% di spore, pronte a rigenerarsi e a proliferare, ricoprendo di nuovo e in breve tempo il muro di muffa.

Come togliere la muffa dal muro in modo naturale ed efficace

Se cerchi davvero una risposta al problema di come togliere la muffa dal muro in modo naturale, senza usare prodotti che contengono candeggina, la soluzione arriva dalle nanotecnologie. La ricerca ha permesso di mettere a punto un antimuffa atossico. Argo è un prodotto non pericoloso per la salute, è inodore e non rende l’aria irrespirabile. Consente di abitare la casa subito dopo il trattamento. E’ una ottima soluzione per togliere la muffa dai muri prima di imbiancare perché permette di tinteggiare il giorno stesso: restituisce una parete sopra verniciabile dopo appena un’ora, facendo risparmiare molto tempo. Grazie alla sua speciale formulazione, elimina sia sulla muffa in superficie sia le spore in profondità. E’ in grado di penetrare fin nelle porosità più microscopiche della muratura, sterilizzando completamente la parete. L’efficacia di Argo nel togliere la muffa dal muro in modo naturale è testata secondo la normativa en1275.
Scopri l’antimuffa atossico e ecologico Argo.

Come togliere la muffa dal muro in modo naturale: la prevenzione

Un altro modo per togliere la muffa dal muro in modo naturale consiste nell’impedire che si formi. La muffa si sviluppa più facilmente in ambienti umidi, su pareti dove l’isolamento è scarso. La condensa e il vapore acqueo costituiscono infatti il nutrimento ideale che permette ai funghi della muffa di crescere e di diffondersi. Per migliorare l’isolamento termico e impedire di conseguenza la condensa è utile trattare la parete con un fondo termoriflettente e una pittura termoriflettente. Questi due prodotti a base di nanotecnologie sviluppati da Nanocubo migliorano l’efficienza termica e evitano la formazione della condensa, risolvendo problemi derivanti da scarsa coibentazione, ponti termici, stanze fredde e umide. Ecco come togliere la muffa dal muro in modo naturale e definitivo.