La pittura per interni scelta dai migliori professionisti per progetti che migliorano l’aria e il comfort degli ambienti indoor.

Tempo di lettura: 6 minuti

Indice dei contenuti

Cos’è la pittura fotocatalitica per interni e come agisce

In questo approfondimento ci concentriamo esclusivamente sulle applicazioni della pittura fotocatalitica in ambienti interni professionali e commerciali: uffici, scuole, ospedali, hotel, strutture ricettive, aree di vendita e residenze di pregio.

Il nostro prodotto di punta, SurfaSil KIREI, è un rivestimento fotocatalitico minerale a base d’acqua che sfrutta nanoparticelle di diossido di titanio (TiO₂) per avviare la Reazione di Ossidazione Avanzata (ROA). Quando la superficie è colpita da luce naturale o artificiale, le particelle si attivano generando radicali liberi capaci di degradare inquinanti organici, batteri e muffe, trasformandoli in sottoprodotti innocui come anidride carbonica e acqua.

«SurfaSil KIREI è la nostra risposta a chi cerca soluzioni concrete per migliorare la qualità dell’aria indoor senza compromettere estetica e durata», spiega Claudio Piovesan, CEO di Nanocubo®.

  • VOC quasi nulli (meno di 0,93 g/l)
  • Oltre 90% di materia inorganica
  • Totalmente atossico e sicuro
  • Confezionato in secchi riciclati al 50%

Richiedi informazioni o acquista SurfaSil KIREI.

Surfasil Kirei

Pittura fotocatalitica ecoattiva: sostenibilità e innovazione

Ti sei mai chiesto se sia possibile unire prestazioni tecniche, salubrità e sostenibilità ambientale in un’unica soluzione? Noi di Nanocubo® crediamo di sì: le nostre pitture fotocatalitiche ecoattive lo dimostrano ogni giorno.

«Essere ecoattivi significa andare oltre l’essere “green” di facciata: è un impegno quotidiano per migliorare la qualità dell’aria negli spazi in cui viviamo e lavoriamo», sottolinea Claudio Piovesan.

  • Riduce inquinanti e VOC in modo costante
  • Contrasta muffe e batteri senza biocidi nocivi
  • Contribuisce agli standard di edilizia sostenibile (ECHA, Green Building Council Italia)

Scopri come inserirla nei tuoi progetti.

Vantaggi concreti in ambito professionale

  • Miglioramento misurabile della qualità dell’aria indoor
  • Riduzione emissioni VOC e impatto ambientale
  • Supporto a certificazioni di sostenibilità
  • Sicurezza per gli occupanti
  • Proprietà autopulenti e durabilità elevata
  • Riduzione costi di manutenzione

«I nostri partner sanno che proporre SurfaSil KIREI non è solo fornire una pittura, ma dare valore al progetto e all’utente finale», racconta Claudio Piovesan.

Richiedi una consulenza tecnica.

Campi di impiego ideali per SurfaSil KIREI

  • Uffici e sale riunioni
  • Hotel e strutture ricettive
  • Scuole e università
  • Ospedali, cliniche e RSA
  • Centri commerciali e punti vendita
  • Palestre, centri sportivi e wellness
  • Musei, biblioteche e teatri
  • Residenze di pregio

Verifica la compatibilità per il tuo progetto.

Pittura fotocatalitica prezzo: fattori che determinano il costo

  • Resa in m²/litro e numero di mani richieste
  • Parametri prestazionali certificati
  • Servizi inclusi (assistenza tecnica, formazione applicatori)

Valutare il costo del ciclo completo è essenziale: la durabilità e la ridotta manutenzione generano un ritorno superiore rispetto a una pittura tradizionale.

Calcola il costo per il tuo intervento.

Pittura fotocatalitica e bonus edilizi vigenti

SurfaSil KIREI può rientrare nei bonus edilizi legati alla riqualificazione energetica e al miglioramento della qualità dell’aria indoor.

«È uno strumento di vendita in più per i nostri partner: agevolazioni fiscali concrete che facilitano la scelta del cliente finale», evidenzia Claudio Piovesan.

Scopri se il tuo progetto è agevolabile.

Come applicare correttamente SurfaSil KIREI negli interni

Preparazione del supporto

  • Pulizia e asciugatura completa delle superfici
  • Stagionatura >4 settimane per murature nuove
  • Riparazione di eventuali danni
  • Applicazione di SurfaSil Primer per uniformare assorbenza

Applicazione del prodotto

  • Mescolare bene prima dell’uso
  • Una mano di primer + 18 ore di attesa
  • Almeno due mani di SurfaSil KIREI (diluizione max 5% acqua)
  • Applicazione con rullo, pennello o spruzzo
  • Protezione aree circostanti e superfici adiacenti
  • Evitare applicazioni in condizioni climatiche sfavorevoli

Chiedi supporto per l’applicazione.

Caratteristiche tecniche di SurfaSil KIREI

  • Tipo: minerale, silicio
  • Colore: bianco (tinteggiabile)
  • Odore: caratteristico
  • Densità: 1,52 ± 0,05 g/cm³
  • COV: < 0,93 g/L
  • pH: 11,5 ± 0,5
  • Permeabilità vapore: Sd < 0,01 m (V1)
  • Assorbimento acqua: W < 0,15 kg/m²·h⁰·⁵ (W2)
  • Consumo: 6 m²/L
  • Imballo: secchi da 3L e 10L in plastica riciclata

Domande frequenti dei professionisti

Qual è la resa media su pareti interne?
Circa 6 m²/L con due mani, variabile in base alla porosità del supporto.

È compatibile con supporti già verniciati?
Sì, previa applicazione di SurfaSil Primer per migliorare l’adesione.

Può contribuire a certificazioni ambientali?
Sì, grazie a bassi VOC e alte prestazioni può contribuire a crediti LEED/BREEAM.

Come trasformare una finitura in un vantaggio competitivo

La pittura fotocatalitica per interni è più di una finitura: è un asset per differenziare il tuo progetto, migliorare la qualità della vita degli utenti e rafforzare il tuo posizionamento come professionista attento alla sostenibilità.

Richiedi subito maggiori informazioni o acquista SurfaSil KIREI.